La Struttura operativa sentieri e cartografia ha creato tre gruppi di lavori per centrare l’obiettivo entro il 2021.
Continua la lettura di Il Cai al lavoro per il Catasto nazionale dei sentieriCAMBIAMENTI CLIMATICI, NEVE, INDUSTRIA DELLO SCI. Analisi del contesto, prospettive e proposte

Care amiche e cari amici,
il documento allegato, oggetto di invio a tutti i soci, rappresenta la posizione ufficiale del CAI sulle problematiche riguardanti l’industria dello sci in relazione ai cambiamenti climatici in atto e prevedibili.
Và Sentiero … il DOCUFILM ed il Progetto

Il Racconto: https://www.vasentiero.org/il-racconto
💫 IL DOCUFILM E’ ONLINE DAL 29.11 FINO ALL’11.12.20 💫
Il Sentiero dei Ducati: dall’Emilia alla Lunigiana

Un itinerario da percorrere a piedi o in bicicletta, suddiviso in 11 tappe, per un totale di quasi 160 km tra storia e bellezze naturali a cavallo tra tre regioni, tra la grande pianura e il mare, attraverso ambienti straordinariamente ricchi di emergenze storiche ed aree protette.
Questo è oggi il Sentiero dei Ducati, che inizia a Quattro Castella (RE) per terminare a Sarzana (SP), attraversando il Paesaggio Protetto Collina Reggiana Terre di Matilde, il Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, diversi siti SIC/ZSC e ZPS ed è in buona parte all’interno della Riserva di Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Vai sul sito:
Continua la lettura di Il Sentiero dei Ducati: dall’Emilia alla LunigianaViaggiamo attraverso le parole
Viaggiare con la fantasia, attraverso le parole di alcuni scrittori che raccontano di storie lontane ed entusiasmanti e parlano di incontri, religioni, arte e letteratura e di tutte quelle grandi e profonde emozioni che i viaggi sanno evocare. Ecco alcuni suggerimenti di lettura di viaggio che spaziano in diversi luoghi della nostra terra e che spesso affrontano temi e sfide che cambieranno per sempre la nostra prospettiva sul vivere quotidiano….. ma …. ovviamente, ognuno può aggiungere altri suggerimenti
Continua la lettura di Viaggiamo attraverso le parole