DOMENICA 16 marzo 2025 – Il sentiero del Pellegrino – da Varigotti a Noli

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO – sottosezione GEB) organizza per:

Partenza: Varigotti quota mare – Arrivo: Noli quota mare – Quota massima: Punto panoramico (234 m) – Dislivello: 350 m. – Tempo di percorrenza previsto: ore 4 – Difficoltà E. 

Equipaggiamento: completo da escursionismo. Provvedere acqua da casa.

Viaggio in autobus: ritrovo in corso Stati Uniti 23 ore 6.45; partenza ore 7.00

Quota di partecipazione: per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2025€ 30,00. Per i non soci € 42,95 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 12,95). Il pagamento della quota verrà effettuato ESCLUSIVAMENTE sul BUS tramite contati o Satispay: CAI UGET Torino TAM. In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Coordinatori di gita: Matteo Zanfabro, Giampiero Salomone (AE)

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 13 marzo 2025 esclusivamente contattando, prioritariamente via whatsapp, al 3487699415 Matteo Zanfabro indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza, telefono, e-mail. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali attraverso la compilazione del seguente MODULO. Nell’iscrizione verrà data precedenza ai Soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data. Gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

DOMENICA 9 MARZO 2025 – SUL CAMMINO BALTEO: TAPPA N. 3 DA Lillianes a Donnas

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del
CAI Sezione di TORINO organizza per:

Sul Cammino Balteo: tappa n. 3 da Lillianes a Donnas

Partenza: Lillianes (652 m) Arrivo: Donnas (509 m) – Dislivello: +450 m – 900 m – Durata complessiva: 5,30 h senza soste – Difficoltà: E – Lunghezza: km 14 ca

Attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica) consigliati i bastoncini

Viaggio in autobus con ritrovo Corso Stati Uniti ex n. 23 ore 6,45 – partenza ore 7,00 – Fermata Corso Francia 186 Parco della Tesoriera ore 7,15

Quota di partecipazione: per i soci CAI € 20,00, per i non soci € 32,95 (comprensivo dell’assicurazione CAI giornaliera obbligatoria di € 12,95).
In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Organizzatori di Gita: Valeria Aglirà: 3383580997 – valeria.aglira@gmail.com
Roberto Gagna: 3356971974 – robgagna@gmail.com

Informazioni e iscrizioni: entro venerdì 07/03/25 ore 12 per telefono, whatsapp, e-mail agli organizzatori indicando nome, cognome, telefono, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali, attraverso la compilazione del seguente MODULO . Verrà data precedenza ai soci CAI.

Clicca QUI per ulteriori dettagli

l Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

Domenica 2 marzo 2025 – Sestri Levante: anello su sentiero verde azzurro con sosta a Riva Trigoso – Liguria Levante

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO organizza per:

In sostituzione dell’escursione Deiva-Moneglia (causa limitazioni al traffico per sfilata carri carnevale a Moneglia)

Partenza e arrivo: Sestri Levante (GE), quota mare – dislivello circa 500 m compresi i saliscendi – Tempo totale: 5,00 h (soste escluse) – sviluppo circa 11 km – Difficoltà: E

Attrezzatura: completa da escursionismo – bastoncini telescopici vivamente consigliatiscarponcini, no scarpe da ginnasticaprovvedere acqua da casa (non ci sono fontane e il percorso è in buona parte esposto a sud). Trattandosi di anello con risalita al ritorno è necessario un minimo di allenamento.

Viaggio in autobus: ritrovo in Corso Stati Uniti ex n. 23 ore 6,30, partenza ore 6,45. Fermata e ripartenza ore 7,00 in Corso Francia n. 186 (ingresso Parco Tesoriera).

Costo per i soci CAI: € 35,00 in regola con il tesseramento. Per i non soci: € 47,95 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 12,95). Pagamento: in contanti sul bus.  In caso di rinuncia dopo le ore 22,00 di giovedì 27 febbraio 2025, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione. 

Coordinatori di Gita: Beppe Borione (ASE-ORTAM) – Daria Fava (ASE-ORTAM)


Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 27 febbraio per telefono o WhatsApp al 339 2393284 (Daria Fava) indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali, attraverso la compilazione del seguente MODULO, entro il venerdì precedente la gita. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data. Gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 – IN VOLO E A PIEDI TRA TICINO E LAGO MAGGIORE

Sabato 22 Febbraio: partenza alla volta del Museo del Volo di Volandia (ex fabbriche Caproni); nel pomeriggio camminata lungo l’ansa di Castelnovate (VA) sul Ticino. Arrivo all’Hotel Europa di Ispra (VA) sul Lago Maggiore, assegnazione camere e fine giornata libera. Cena, pernottamento e colazione in hotel.

Domenica 23 Febbraio: partenza per visita all’Eremo di Santa Caterina; a seguire, trasferimento e camminata lungo la Lanca di Bernate (MI) sul Ticino. Rientro nel tardo pomeriggio a Torino.

Continua la lettura di Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 – IN VOLO E A PIEDI TRA TICINO E LAGO MAGGIORE

DOMENICA 16  FEBBRAIO 2025 – Anello del Santuario Nostra Signora della Guardia – Liguria (GE)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI Uget e CAI sezione di Torino ripropone per:

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025

Varazze (Liguria) – Anello del Santuario Nostra Signora della Guardia

escursione precedentemente annullata per avverse condizioni meteo

Località di partenza: Varazze – Località di arrivo: Varazze – Tempo di percorrenza: 4 ore – Dislivello 450 m – Difficoltà: E

Continua la lettura di DOMENICA 16  FEBBRAIO 2025 – Anello del Santuario Nostra Signora della Guardia – Liguria (GE)