Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:
Domenica 11 maggio 2025
Le borgate del Bourcet (Val Chisone)
Partenza: anello con partenza ed arrivo a Roure (TO, 860 m) – Quota massima: 1.350 m – Dislivello (approx.): 500 m – Difficoltà: E. L’escursione non presenta particolari difficoltà; sono comunque raccomandati buone condizioni fisiche generali ed un discreto livello di allenamento individuale. Si cammina su buon sentiero battuto.
Richiesti: attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking a calzata alta e suola scolpita, protezione solare, mantellina in caso di pioggia, preparato anti-zecche, bastoncini. Pranzo al sacco e provvista di acqua (possibilità di rifornimento lungo il percorso). Eventuale struttura di appoggio: locanda a Chasteiran (secondo apertura).
Viaggio in autobus. Ritrovo in Corso Francia 192 (controviale, sede CAI UGET Torino) ore 7,00; partenza ore 7,15. Passaggio in Corso Stati Uniti 23, ore 7,30; ripartenza ore 7,40.
Quota di partecipazione: per i soci CAI € 20,00, per i non soci € 32,95 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera obbligatoria CAI di € 12,95). Il pagamento della quota verrà effettuato ESCLUSIVAMENTE sul BUS tramite contanti o Satispay: CAI UGET Torino TAM. Eventuali rinunce dopo le ore 22 di giovedì 8 maggio comportano il pagamento della quota di partecipazione.
Organizzatori di gita: Fabio Di Gioia ONC, Giuseppe Gavazza ASE-ORTAM
Informazioni e iscrizioni: entro e non oltre le ore 22,00 di giovedì 8 maggio 2025, con WhatsApp o e-mail UNICAMENTE a Fabio Di Gioia al numero 328 458 6015 oppure all’indirizzo e-mail fabio.dg1969@gmail.com, indicando nome, cognome, telefono e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali attraverso la compilazione del seguente MODULO. Verrà data precedenza ai soci CAI.
Ulteriori dettagli nella locandina:
Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data. Gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza