Archivi categoria: Proposte

Proposte vicine a Noi

Corso di AVVICINAMENTO all’ESCURSIONISMO

C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione UGET
Corso di AVVICINAMENTO all’ESCURSIONISMO
settembre – ottobre 2021

Sede UGET: Parco della Tesoriera – Corso Francia 192 TORINO
Tel. 011 537983 www.caiuget.it

SCOPO DEL CORSO: il CORSO DI AVVICINAMENTO
ALL’ESCURSIONISMO è destinato a chi intende conoscere le tematiche
dell’escursionismo in generale; il corso tratterà gli aspetti teorici e pratici
riguardanti l’attività escursionistica nel suo complesso

Villaggi degli alpinisti

Villaggi degli alpinisti: per un turismo montano all’insegna della sostenibilità, della natura e della conoscenza. Triora e Balme: in simbiosi con la montagna

«Nei “Villaggi degli alpinisti” la modernità entra in punta di piedi», afferma Alleris Pizzut, consigliere centrale del Club alpino italiano. Pochissime infrastrutture, ambiente quasi incontaminato e un rapporto di simbiosi e scambio continuo con la montagna. Il circuito dei “Villaggi degli alpinisti” è una rete di località montane italiane, austriache, tedesche, slovene e da quest’anno anche svizzere, caratterizzate, oltre che da scenari di interesse alpinistico, anche dalla volontà e dall’impegno delle comunità locali di perseguire uno sviluppo sostenibile in termini ambientali e sociali.

Continua la lettura di Villaggi degli alpinisti

In cammino nei PARCHI 2021

Quando nel mese di maggio, raccogliendo l’invito di organizzare un’escursione sociale nelle aree protette della nostra regione, non avevamo idea di poter organizzare  nel fine settimana del 12 e 13 giugno un’attività sociale con i soci partecipanti causa pandemia COVID e le norme sanitarie restrittive. Quindi abbiamo pensato di realizzare in alternativa un evento in remoto che permettesse  comunque di descrivere e raccontare il territorio che si sarebbe auspicato percorrere a piedi.
Noi del CAI UGET Torino, per sostenere questa iniziativa interessante abbiamo coinvolto i nostri soci che numerosi hanno inviato delle foto di panorami, animali, filmati di qualche gita fatta e documentata nei nostri parchi regionali, quali Orsiera Rocciavrè, Gran Bosco di Salbertrand, Val Troncea, Alpe Veglia Devero, Monviso, Orrido di Foresto e Chianocco, Ciciu del Villar, Laghi di Avigliana.

Da tutto questo materiale, sulle note del nostro Coro CAI UGET, è stato realizzato da Emilio, Valeria e Beppe, nostri accompagnatori ORTAM, un video in sintonia con lo spirito della iniziativa.

Poi con la ripresa dell’attività sociale si è programmata la gita sociale di domenica prossima 13/06/21 quando Valeria, Emilio e Roberto, nella giornata “In cammino nei Parchi”, vi porteranno nella riserva dei CICIU del VILLAR all’imbocco delle valli Maira e Varaita. Saliremo poi sul Monte San Bernardo (m.1625) riscendendo al Santuario di Valmala.
Le iscrizioni entro la serata di giovedì 10/06/21 comunicando: Cognome/Nome/Sezione CAI
Tramite: mail dei capigita o commgite@tam.caiuget.it e/o messaggio whatsapp/SMS (scarica QUI la locandina).

“In cammino nei Parchi” intende dunque rilanciare e promuovere la ricchissima biodiversità gestita e conservata all’interno delle aree protette. «Una biodiversità che contribuisce in maniera fondamentale alla realizzazione di servizi ecosistemici: servizi di supporto, approvvigionamento, regolazione e culturali, che i sistemi naturali generano a favore dell’uomo.

Le strategie europee di tutela e sviluppo economico territoriale per gli anni a venire confermano  quanto detto. «Tra gli obiettivi principali troviamo sia l’incremento ulteriore delle aree sottoposte a 99tutela e protezione di varia forma, sia l’incremento di quella economia diffusa sul territorio che meglio puo declinare gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e della Carta Europea del Turismo Sostenibile».

Liberamente tratto da  “IN CAMMINO NEI PARCHI”, UN FINE SETTIMANA DI ESCURSIONI “CONSAPEVOLI” IN TUTTA ITALIA Vai all’articolo su Lo Scarpone del 08/06/21