Archivi categoria: Proposte

Proposte vicine a Noi

VALLI di LANZO – VALCHIUSELLA: Montagne, Uomini e Teleferiche

VALLI di LANZO – VALCHIUSELLA: Montagne, Uomini e Teleferiche

L’amico Ezio Sesia, scrittore ed accompagnatore del Gruppo Escursionistico TAM (Cai-Torino e Cai Uget-Torino), è un grande conoscitore delle Valli di Lanzo con la loro storia, le tradizioni,  le bellezze naturali ed artistiche. Ci regala un articolo che già comparve sull’Annuario 1997 della sezione di Venaria Reale del CAI (già UGET), con il sottotitolo “Personaggi e storie tra gli archivi della memoria”. Buona lettura … 

Continua la lettura di VALLI di LANZO – VALCHIUSELLA: Montagne, Uomini e Teleferiche

Percorsi escursionistici VICINI a noi: Il Glorioso Rimpatrio

Il Glorioso Rimpatrio

Un percorso di montagna, un itinerario storico, culturale, simbolo del ritorno alla propria terra, alle proprie case e alla libertà di professare la propria fede, questo è il percorso del Glorioso Rimpatrio. Le tappe del tratto italiano dal Moncenisio a Bobbio Pellice.

Continua la lettura di Percorsi escursionistici VICINI a noi: Il Glorioso Rimpatrio

Escursioni nelle “Montagne a Noi vicine”: Valli di LANZO

Vi proponiamo “virtualmente“, alcune gite realizzate negli anni scorsi nelle Valli di Lanzo, con testi, immagini, filmati ed indicazione di itinerari

Sito Ssentiero-Villaretti-Pessinea-Forno-di-Lemie . Questo sentiero era anticamente un transito commerciale Tra Lemie e Viu, infatti da Villaretti scendevano carichi di mele e a Pessinea le scambiavano con castagne del posto.
Continua la lettura di Escursioni nelle “Montagne a Noi vicine”: Valli di LANZO

Gite “storiche” all’UGET

Poco dopo la sua fondazione, avvenuta il 9 Marzo 1913, l’UGET si è dotato di un notiziario in modo continuativo, ecco il frontespizio del primo numero nel 1915:

La paziente opera di un nostro socio della Commissione Uget Cultura e Biblioteca: Emilio, ha permesso di digitalizzare questi Bollettini, salvandoli dalla incuria del tempo e degli uomini … Per “scavare/scovare” questi contenuti digitali ed estrarre delle “perle storiche“.

Abbiamo individuato un primo filo rosso: le gite che l’Unione Giovani Escursionisti – Torino ha organizzato in modo continuativo dal 1915, anche se l’infuriare della Prima Guerra Mondiale ha interrotto per alcuni mesi/anni questa consuetudine, ne proponiamo alcune proprio dei primi mesi del 1915, anche come proposta da utilizzare prossimamente, con indicazioni aggiornate ….

Continua la lettura di Gite “storiche” all’UGET