Il CAI e l’Ambiente

INTRODUZIONE: la pubblicazione di questi volumi rappresenta il momento conclusivo di un lavoro corale intenso, partecipato e trasversale che ha visto impegnati non solo i membri della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano, ma anche e soprattutto molti Soci, i quali hanno voluto generosamente mettere a disposizione del Sodalizio le loro conoscenze e il loro tempo….

I documenti sono consultabili ai seguenti links:

Costituisce ulteriore documento di posizione del CAI la risoluzione del Convegno Nazionale CAI “FREQUENTAZIONE RESPONSABILE DELL’AMBIENTE MONTANO INNEVATO” svolto a Trento il 2 ottobre 2021

I 6 documenti sono pubblicati sul volume IL CAI E L’AMBIENTE – I documenti di posizionamento disponibile in formato PDF a questo link

https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/materiali/documenti/

Domenica 19 giugno 2022 – Traversata da Pontechianale a Chiesa di Bellino – Valle Varaita-Vallone di Bellino (CN)

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 19 giugno 2022

La Traversata da Pontechianale a Chiesa di Bellino. Valle Varaita—Vallone di Bellino (CN)

Partenza: Pontechianale m. 1614. Arrivo: Chiesa di Bellino m. 1550 c.a. Quota max: Punta della Battagliola m. 2400. Dislivello: m. 800 c.a. Durata complessiva: ore 5.55 soste escluse. Difficoltà: E.

Attrezzatura da escursionismo, scarponi da trekking, no scarpe ginniche, bastoncini utilissimi. Provvedere Acqua.

Viaggio in Bus.  Obbligo Mascherina FFP2 a Bordo, salvo diverse disposizioni

Ritrovo : C.so Stati Uniti 23  Ore 6.45. Partenza ore 7.00.

Costo di partecipazione euro 19,00 per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2022), euro 30,55 per i non soci (è compresa l’assicurazione di 11,55 euro).

Capigita : Vittorio Zeppa ASE Ortam e Liliana Magliola

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 16 giugno per telefono o SMS o whatsapp al n. 349 3595103 ORE PASTI, precisando all’iscrizione nome, cognome, sezione CAI di appartenenza e indirizzo email. I non soci devono indicare la data di nascita ed aver depositato in segreteria (email: caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza alla partecipazione dei soci CAI.

NB. La salita al Colle della Battagliola comporta un dislivello non eccessivo, ma piuttosto “TENACE”, pur essendo un sentiero della Grande Traversata delle Alpi . Pertanto passi corti e lenti. La discesa su Chiesa di Bellino è  in buona parte su strada sterrata.

ULTERIORI DETTAGLI NELLA LOCANDINA SOTTOSTANTE

Il Gruppo Escursionismo TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale del CAI vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

DOMENICA 12 GIUGNO 2022 – Giro ad anello da Pian della Mussa 1800 m. (Val d’Ala di Lanzo) al Colle Battaglie 2310 m.

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 12 giugno 2022

Giro ad anello da Pian della Mussa 1800 m. (Val d’Ala di Lanzo) al Colle Battaglie 2310 m.

Partenza e arrivo al Pian della Mussa 1800 m.. – Dislivello in salita e discesa 550 m. circa. – Durata complessiva ore 3,30 circa. – Difficoltà E

Attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica) – consigliati i bastoncini

Gita in pullman: obbligatoria mascherina FFP2 a bordo

Ritrovo a Torino ore 7,45 in corso Francia nello slargo davanti alla Tesoriera, partenza alle ore 8.

Quota di partecipazione euro 15 per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2022), euro 26,55 per i non soci (è compresa l’assicurazione di 11,55 euro).

Direttori di gita: Ezio Sesia e Michela Giannetta

Informazioni e iscrizioni via whatsapp o SMS entro giovedì 9 giugno contattando Ezio Sesia 333 7134903, precisando all’iscrizione nome, cognome, sezione CAI di appartenenza e indirizzo email. I non soci devono indicare la data di nascita ed aver depositato in segreteria (email: caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza alla partecipazione dei soci CAI. Numero massimo di partecipanti 33.

ULTERIORI DETTAGLI NELLA LOCANDINA SOTTOSTANTE

Il Gruppo Escursionismo TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale del CAI vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

DOMENICA 5 GIUGNO 2022 – SANTUARIO DI SAN BESSO (CAMPIGLIA SOANA) –

GITA ANNULLATA PER CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 5 giugno 2022

In occasione del centenario dalla fondazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso

SANTUARIO DI SAN BESSO (CAMPIGLIA SOANA)

Il Santuario di San Besso
In occasione della festa di San Besso I dicembre

Partenza: Campiglia Soana (Valprato Soana – To), 1350 m – Arrivo: Santuario di San Besso, 2019 m – Dislivello: circa 700 m – Durata complessiva: ore 5,00 (soste escluse) – Difficoltà: E

Attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica) – consigliati i bastoncini – provvedere acqua da casa – n. b. se le condizioni lo permetteranno, percorso ad anello.

Viaggio in autobus: obbligatoria mascherina FFP2 a bordo

Ritrovo in corso Stati Uniti 23 ore 6,45, partenza ore 7,00. Fermata in corso Francia 186, ingresso Tesoriera, e ripartenza ore 7,15

Quota di partecipazione: per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2022) € 20,00. Per i non soci € 31,55 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).  

Direttori di Gita: Beppe Borione (ASE – Ortam) – Daria Fava (ASE – Ortam) 

Informazioni e iscrizioni : tassativamente entro il 31 maggio per telefono o WhatsApp al 339 2393284 (anticipate per la festività del 2 giugno e la chiusura della segreteria Uget il 3 giugno), indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail (caiuget@tam.caiuget.it) e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

ULTERIORI DETTAGLI NELLA LOCANDINA SOTTOSTANTE

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data (numero partecipanti, uso mascherine, distanziamento nel corso dell’attività, ecc.); gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

L’alpeggio di Pugnon

Domenica 22 maggio 2022- Giro ad anello da Ceres (Val di Lanzo) al Santuario di Santa Cristina-

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 22 maggio 2022

Giro ad anello da Ceres 713 m. (Val di Lanzo) al Santuario di Santa Cristina 1340 m.

Gita con mezzi propri. Partenza/Arrivo da Ceres 713 m. Dislivello in salita 650 m. Difficoltà: E, Attrezzatura da escursionismo.

Ritrovo alle ore 7.45 in Corso Francia nello slargo davanti alla Tesoriera, partenza alle ore 8.00.

Contributo per organizzazione€. 3,00 per gli iscritti Cai, € 14.55 per i non iscritti ( è compresa l’assicurazione di 11,55€). I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza alla partecipazione dei soci CAI.

Direttori di gita: Michele D’Amico e Mara Piccinin.

Informazioni e iscrizioni telefonando a Michele D’amico 011/7711479 entro giovedì 19 maggio 2022.

ULTERIORI DETTAGLI NELLA LOCANDINA SOTTOSTANTE

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.