Adeguamento segnaletica dei Sentieri Collinari Comune di Torino

Il Gruppo Escursionismo TAM – Torino si occupa da molti anni anche della segnaletica dei sentieri, soci CAI Uget e Cai Torino operano nella manutenzione dei Sentieri Collinari di Torino, sotto l’egida di Pro Natura Torino e in collaborazione con altre realtà torinesi.

Da un po’ di tempo è sorta la necessità di rinnovare e adeguare alle norme Regionali la segnaletica sentieristica della collina torinese.

Le associazioni promotrici di questa attività, al momento, sono: Giannone Sport A.S.D., Pro Natura Torino e Gruppo Escursionistico Tam – Torino.
Continua la lettura di Adeguamento segnaletica dei Sentieri Collinari Comune di Torino

Diario della escursione di Domenica 13 novembre 2022 al Mont Saint Gilles (Valle d’AOSTA) , chiusura attività TAM 2022 con merenda

Partenza e arrivo: Torille (Verrès, AO), 400 m – Quota massima: Monte Saint Gilles, 918 m – Dislivello in salita: 600 m – 9 km circa – Tempo salita: ore 2,30 – Durata complessiva: ore 5,00 (soste escluse).

Continua la lettura di Diario della escursione di Domenica 13 novembre 2022 al Mont Saint Gilles (Valle d’AOSTA) , chiusura attività TAM 2022 con merenda

Domenica 13 novembre 2022 – MONTE SAINT GILLES: UN BALCONE SULLA BASSA VALLE D’AOSTA

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 13 novembre 2022

MONTE SAINT GILLES: UN BALCONE SULLA BASSA VALLE D’AOSTA

con merenda al ristorante a chiusura della stagione escursionistica TAM 2022

Monte Avic
Monte Zerbion

Partenza e arrivo: Torille (Verrès, AO), 400 m – Quota massima: Monte Saint Gilles, 918 m – Dislivello in salita: 600 m – 9 km circa — Tempo salita: ore 2,30 – Durata complessiva: ore 5,00 (soste escluse)

Continua la lettura di Domenica 13 novembre 2022 – MONTE SAINT GILLES: UN BALCONE SULLA BASSA VALLE D’AOSTA

Domenica 30 ottobre 2022 – Anello dei Laghi di Sumiana 1165 m. (Val di Lanzo)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO organizza per:

Domenica 30 ottobre 2022

Anello dei Laghi di Sumiana 1165 m. (Val di Lanzo)

Partenza e arrivo a Pessinetto 580 m. – Dislivello in salita e discesa 750 m. circa. – Gita dal dislivello contenuto ma piuttosto lunga, richiede un buon allenamento.

Continua la lettura di Domenica 30 ottobre 2022 – Anello dei Laghi di Sumiana 1165 m. (Val di Lanzo)

DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 – Escursione Monte Rubbio- Val Maira (CN)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO – Sottosezione GEB organizza per:

DOMENICA 23 OTTOBRE 2022

Escursione Monte Rubbio – Val Maira (CN)

Partenza: Macra  875 m. – Arrivo: San Damiano Macra 743 m. – Meta: Monte Rubbio 1.591 m. – Dislivello: 750 m circa – Difficoltà: E – Tempo di percorrenza previsto: ore 6.00/6.30 escluse soste

Equipaggiamento: completo da escursionismo.

Viaggio in autobus Ritrovo in corso Stati Uniti 23 ore 6,45; partenza ore 7.00.

Quota di partecipazione€ 18,00 per i soci Cai,  € 29,55 per i non soci (comprensivo dell’ assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).  In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Capi gita: Giampiero Salomone (AE); Vittorio Zeppa (ASE)

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 20 ottobre 2022 esclusivamente contattando via whatsapp al 335-475092 (Giampiero Salomone) indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza, telefono e, nel caso dei non soci CAI, data di nascita. Nel caso in cui  un non socio partecipi per la prima volta all’attività, deve compilare e firmare la liberatoria della privacy (consenso al trattamento dei dati personali) che deve essere depositata in segreteria o inviata via fax (011/4121786) o via mail (caiuget@tam.caiuget.it) . Verrà data precedenza ai soci Cai

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionismo TAM svolge le attività nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati informati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.