40 itinerari descritti nel volume ‘A piedi nella natura piemontese’ sono un invito a visitare il Piemonte con occhi diversi, per scoprire o riscoprire la ricchezza di biodiversità e riflettere sulla sua importanza, anche ai fini della ‘nostra’ sopravvivenza.
Domenica 17 luglio 2022 – Val Varaita – Anello di Chianale –
Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:
Domenica 17 luglio 2022
Val Varaita – Anello di Chianale
Partenza – Arrivo: Chianale – Quota di partenza 1792 m., quota di arrivo 2373 m. – Lunghezza: 11,400 km. – Dislivello: 600 m. – Tempo di percorrenza: 6 ore (soste escluse) – Difficoltà: E
Attrezzatura da escursionismo. Scarponcini da trekking e bastoncini telescopici consigliati
Gita in autobus: obbligatoria mascherina FFP2 a bordo
Ritrovo alle ore 6,45 in Corso Stati Uniti 23, partenza ore 7,00.
Costo per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2022) € 22,00. Per i non soci € 33,55 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).
Direttore di gita: Marco Tencaioli – Accompagnatore: Irene Mangino
Iscrizione entro giovedì 14 luglio 2022, esclusivamente tramite telefono e preferibilmente tramite whatsapp al 339/1079044 (direttore gita) e/o e-mail marco.tencaioli@fastweb.net.it. indicando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Nell’iscrizione si dà preferenza ai tesserati CAI.
Ulteriori dettagli nella locandina
Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.
TREKKING del Gruppo TAM Torino in ALTO MOLISE
Trekking Alto Molise dal 9 al 16 luglio 2022
Continua la lettura di TREKKING del Gruppo TAM Torino in ALTO MOLISEDomenica 10 luglio 2022 – GRAN LAC DE L’OULE, 2425 M, NEVACHE- (VAL CLAREE-FRANCIA)
Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:
Domenica 10 luglio 2022
GRAN LAC DE L’OULE, 2425 M, NEVACHE- (VAL CLAREE-FRANCIA)
Partenza e arrivo: Nevache, Pont de Fortville, 1584 m – Quota massima: Gran Lac de l’Oule, 2425 m – Dislivello in salita: 840 m – Tempo salita: ore 2,50 – Durata complessiva: ore 5,30 (soste escluse) – Difficoltà E
Attrezzatura: da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica). Bastoncini telescopici consigliati. Munirsi di acqua da casa: non ci sono fontane. Ricordarsi: carta di identità.
Viaggio in autobus: obbligatoria mascherina FFP2 a bordo
Ritrovo in corso Stati Uniti 23 ore 6,45, partenza ore 7,00. Fermata in corso Francia 186, ingresso Tesoriera, e partenza ore 7,15
Costo per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2022) € 18,00. Per i non soci € 29,55 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).
Direttori di Gita: Beppe Borione (ASE – Ortam) – Daria Fava (ASE – Ortam)
Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 7 luglio per telefono o whatsapp al 339 2393284 indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.
Ulteriori dettagli nella locandina:
Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.
Domenica 3 Luglio 2022 – I Laghi della Balma 2213 mt – Val Sangone (TO)
Il Gruppo Escursionismo TAM (Cai Uget e Cai Sez.Torino) organizza per:
Domenica 3 Luglio 2022
I Laghi della Balma 2213 mt – Val Sangone (TO)
Partenza tornante di Pian Neiretto (1180 mt), arrivo al lago Soprano della Balma 2213 mt. – Dislivello 1050 mt. – Difficoltà E – Tempo complessivo ore 5.30, soste escluse.
Attrezzatura da escursionismo, scarponi da trekking, bastoncini telescopici consigliati.
Viaggio in auto. Ritrovo ore 7 alla Tesoriera (Corso Francia 192), partenza ore 7,15
Da Giaveno si prosegue per Forno di Coazze, si supera il Santuario N.S. di Lourdes e il campeggio I Pianas. Successivamente la strada sale con alcune svolte verso Pian Neiretto. Si parcheggia subito dopo il tornante a sinistra oppure si prosegue e si parcheggia oltre la sbarra posta al termine della strada asfaltata.
Quota di partecipazione euro 3,00 per i soci ed euro 14,55 per i non soci (comprensiva di euro 11,55 per assicurazione giornaliera).
Direttori di gita: Efisia Marras e Marco Tencaioli
Iscrizioni: entro giovedì 30 giugno tramite telefono o whatsapp al n. 3356631932 indicando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Nell’iscrizione verrà data precedenza ai soci CAI.
Nota Bene: Sarà possibile, per chi lo desidera non arrivare al lago Soprano e fermarsi, con un accompagnatore, al rifugio Balma, dislivello 806 mt.
ULTERIORI DETTAGLI NELLA LOCANDINA SOTTOSTANTE
Il Gruppo escursionismo TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di Legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza..