Trekking nei luoghi della Resistenza
Era giunta l’ora di resistere. Era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini” Piero Calamandrei. Sulle montagne sempre col pensiero e il ringraziamento a chi ci ha permesso di salirvi per le nostre passioni e i nostri interessi culturali.
http://www.sentieriresistenti.org/
Altri video su: Sentieri Resistenti Video
TREKKING & STORIA – Vallone della Roussa, Coazze, Balma Chisone, Roreto Chisone, Vallone di Bourcet, Chasteiran, Roure Chisone, Val Chisone.
Tappa 1) ALPETTE – RIFUGIO ALPE SOGLIA – Dedicata a Battista Goglio “Titala”
Tappa 2) RIFUGIO ALPE SOGLIA – RIF. SALVIN – Dedicata a Giovanni Picat Re “Perotti”
Tappa 3) RIFUGIO SALVIN – TRAVES – Dedicata a Giovanni Burlando “Primula Rossa”
Tappa 4) TRAVES – VIÙ – Dedicata a Nicola Grosa
Tappa 5) VIÙ – RIFUGIO COLLE DEL LYS – Dedicata a Natale Rolando “Rolandino”
Tappa 6) RIFUGIO COLLE DEL LYS – CAPRIE – Dedicata a Alessio Maffiodo “Alessi”
Tappa 7) CAPRIE – COAZZE – Dedicata a Eugenio Fassino “Geni”
Tappa 8) COAZZE – PALAZZINA SERTORIO – Dedicata a Sergio De Vitis
Tappa 9) PALAZZINA SERTORIO – CHASTEIRAN – Dedicata a Eugenio Juvenal
Tappa 10) CHASTEIRAN – PEROSA ARGENTINA – Dedicata a Maggiorino Marcellin “Bluter”
Tappa 11) PEROSA – RUÀ DI PRAMOLLO – Dedicata a Paolo Favout “Poluciu”
Tappa 12) RUÀ DI PRAMOLLO – RIF. BARFÈ – Dedicata a Jacopo Lombardini
Tappa 13) RIFUGIO BARFÈ – PIAN PRÀ – Dedicata a Orlando Buffa
Tappa 14) PIAN PRÀ – MONTOSO – Dedicata a Mario Abruzzese “Romanino”
Un po di storia: