
Seleziona il testo qui sotto per scaricare il file in formato pdf :
Nel 2021 il Gruppo Escursionismo T.A.M. (Tutela Ambiente Montano) del CAI-UGET Torino e del CAI Torino ha effettuato una serie di trekking che hanno toccato diverse regioni italiane del nord, del centro, del sud, isole comprese:
Continua la lettura di In Cammino per l’ItaliaL’autunno e l’inverno sono stagioni ideali per camminare lungo le sponde dei Laghi di Avigliana e per osservare la ricca avifauna che qui sverna. Grazie alla ferrovia della Valle di Susa, unita a un servizio di bus, si può raggiungere l’area protetta senza utilizzare l’automobile, riducendo inquinamento ed emissione di gas serra. Testo e foto di Furio Chiaretta* – Mercoledì, 24 Novembre 2021.
Continua la lettura di L’ANELLO DEI LAGHI DI AVIGLIANA E DELLA PALUDE DEI MARESCHIPartenza da Serro (frazione di Frabosa Soprana-CN) 853 m – Arrivo presso le Grotte del Caudano, 750 m – Dislivello circa 200 m – Durata complessiva ore 2,30 – Difficoltà E – Gita in autobus. Partecipanti una quarantina.
Invito ad aderire al progetto di monitoraggio promosso dal COMITATO DIRETTIVO Regione Piemonte (CDR) in collaborazione con la CITAM (Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano) composta da Operatori TAM e soci CAI competenti in materia ambientale, che si occupano di tutela del territorio montano attraverso azioni di informazione e monitoraggio di situazioni critiche e dell’educazione ambientale rivolta a giovani ed adulti) della Liguria Piemonte e Valle d’Aosta (LPV) .
Continua la lettura di Progetto di Monitoraggio Ambientale