Domenica 4 giugno – Escursione ad anello da Beaulard mt 1175 in alta Val Susa (TO)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO organizza per:

Domenica 4 giugno 2023

ANNULLATA CAUSA TEMPO AVVERSO

Escursione ad anello da Beaulard mt 1175 in alta Val Susa (TO)

Borgata Vazon

Partenza ed arrivo a Beaulard 1175 mt, passando dal rifugio Guido Rey 1761 mt, colletto Pourachet  2053 mt,  cappella Madonna del Cotolivier 2104 mt, rifugio La Chardouse (borgata Vazon) 1650 mt.  Dislivello positivo 929 mt. Tempo di percorrenza ore 6,00 escluse le soste. Difficoltà E.

Attrezzatura da escursionismo: scarponi da trekking e bastoncini telescopici.

Viaggio in treno
Ritrovo alle ore 7,25 all’interno della stazione di Porta Nuova, di fronte al tabellone delle partenze, lato Via Sacchi; partenza per Beaulard alle ore 7,45. Arrivo a Beaulard alle ore 9,06

Costo:  per i soci Euro 3,00. Per i non soci  Euro 14.55, comprensivo di assicurazione obbligatoria di Euro 11,55.  In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Importante: il pagamento della quota può essere effettuato anche tramite Satispay (NOVITA’) inquadrando il QR CODE sottostante ed inserendo l’importo

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare al capogita Efisia Marras tramite WhatsApp (telefono 3356631932) la ricevuta di pagamento.

Per condividere la ricevuta effettuare i seguenti passi nell’ App di Satispay: – cliccare sull’icona “profilo” ( in basso a destra) – cliccare sull’ultima transazione effettuata ( CAI Uget Torino – TAM) – cliccare su “ricevuta”  – cliccare sulla piccola icona in alto a destra e scegliere il contatto WhatsApp o e-mail a cui inviare la ricevuta.

N.B.: la ricevuta di pagamento potrebbe non essere disponibile immediatamente, quindi occorre aspettare qualche minuto prima di poterla condividere.

Direttori di gita: Efisia Marras e Massimo Prono

Informazioni ed scrizioni: entro giovedì 1 Giugno telefonando esclusivamente al n. 3356631932 oppure con  WhatsApp, indicando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la  data di nascita ed aver depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@tam.caiuget.it ) il consenso al trattamento dei dati personali. Nell’iscrizione si dà preferenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo escursionismo TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di Legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.  

Domenica 28 maggio – Parco della Dora da S. Antonino di Susa a S. Ambrogio di Torino – Bassa Val di Susa (TO)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO Sottosezione GEB organizza per:

Domenica 28 maggio 2023

Parco della Dora da S. Antonino di Susa a S. Ambrogio di Torino – Bassa Val di Susa (TO)

In collaborazione col CAI Intersezionale Val Susa – Val Sangone, con la Delegazione FAI della Valle di Susa e Pro Natura Piemonte, unitamente ai Comuni di Sant’Antonino di Susa, di Vaie, di Chiusa di San Michele e di Sant’Ambrogio di Torino

Partenza: stazione FS Sant’Antonino di Susa 380 m – Arrivo: stazione FS di Sant’Ambrogio di Torino 356 m – Dislivello 250 m – Tempo complessivo ore 5.00 (escluse soste) – Lunghezza: km 15 – Difficoltà E –

Equipaggiamento: completo da escursionismo.

Ritrovo direttamente alla partenza della gita, con possibilità di utilizzare il treno come mezzo di trasporto

Alle ore 8,20 presso la stazione FS Sant’Antonino di Susa, in concomitanza con arrivo del treno dalla stazione di Torino PN (delle ore 7.45). Rientro: ora presunta 18,00/18.30 alla stazione FS di Sant’Ambrogio di Torino, con partenza del treno per Torino PN alle 18.41 (arrivo a Torino PN alle 19.15).

Quota di partecipazione: in considerazione del primario obiettivo di far conoscere gli aspetti storico-culturali delle località del Parco della Dora, Bassa Val di Susa, ed estesa la partecipazione agli iscritti CAI di altre Sezioni, l’iscrizione alla gita è GRATUITA, fatta salva per i NON SOCI CAI l’assicurazione obbligatoria giornaliera di € 11,55.

Capi gita: Lodovico Marchisio (AE emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro.

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 25 maggio 2023 esclusivamente contattando via whatsapp al 335-475092 (Giampiero Salomone) indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza, telefono.  I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

Domenica 21 maggio  2023 – Anello di Cesnola

DOMENICA 21 MAGGIO  2023

ANNULLATA CAUSA FORTI PIOGGE

Anello di Cesnola

Tra i vigneti del Carema e boschi di castagno, con splendidi scorsi sulla Val d’Aosta

Partenza: Settimo Vittone m. 290 – Difficoltà: E  – Dislivello  750 m circa – Tempo complessivo: 5.30 h

Equipaggiamento: completo da escursionismo

Gita in autobus. Ritrovo Corso Stati Uniti ex n. 23 ore 7,00 – partenza ore 7,15  – Fermata Corso Francia 192 Parco della Tesoriera ore 7,25

Quota di partecipazione: €17,00 soci Cai,  €28,55 non soci (va aggiunta assicurazione giornaliera € 11,55). In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Importante: il pagamento della quota può essere effettuato anche tramite Satispay (NOVITA’) inquadrando il QR CODE sottostante ed inserendo l’importo

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare al capogita Vaudagna Maria Grazia tramite e-mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o WhatsApp (telefono 347/1131432) la ricevuta di pagamento.

Per condividere la ricevuta effettuare i seguenti passi nell’ App di Satispay: – cliccare sull’icona “profilo” ( in basso a destra) – cliccare sull’ultima transazione effettuata ( CAI Uget Torino – TAM) – cliccare su “ricevuta”  – cliccare sulla piccola icona in alto a destra e scegliere il contatto WhatsApp o e-mail a cui inviare la ricevuta.

N.B.: la ricevuta di pagamento potrebbe non essere disponibile immediatamente, quindi occorre aspettare qualche minuto prima di poterla condividere.

Capigita: Maria Grazia Vaudagna ASE, Rita Ponsetto ASE

Informazioni ed Iscrizioni:  entro giovedì 18 maggio  2023 contattando esclusivamente Maria Grazia Vaudagna per mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o per telefono (347/1131432) dopo le ore 20, precisando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione Cai di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via e-mail (caiuget@tam.caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.