Archivi categoria: Gite domenicali TAM

DOMENICA 03 SETTEMBRE  2023 – Traversata Valtournenche Val d’Ayas

DOMENICA 03 SETTEMBRE  2023

Traversata Valtournenche Val d’Ayas

Località di partenza: Cheneil – Località di arrivo: Saint Jacques – Dislivello: 750 mt. – Tempo di percorrenza:  ore 5,00 – Difficoltà: E

Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, giacca a vento, zaino.

Continua la lettura di DOMENICA 03 SETTEMBRE  2023 – Traversata Valtournenche Val d’Ayas

Nel Parco naturale della Collina di Superga, dal Po alla Basilica

Link all’articolo

Una salita tra i fitti boschi del versante settentrionale della Collina Torinese, qui protetta da un parco naturale. Si cammina in un ambiente ombroso e inatteso a pochi passi dalla città, ideale anche d’inverno, con scorci panoramici tra gli alberi e dal piazzale della Basilica. Per la discesa c’è la tramvia a cremagliera o un itinerario differente che tocca il suggestivo Pian Gambino.

Continua la lettura di Nel Parco naturale della Collina di Superga, dal Po alla Basilica

Al cospetto del Monviso, Re di Pietra – Gita TAM del 25 giugno 2023 da Crissolo a Pian del Re e al Lago Fiorenza

Da Crissolo a Pian del Re e al Lago Fiorenza
25 giugno 2023

Testo e foto di Massimo Prono

Partenza e arrivo: Crissolo (località Serre, 1300 m circa) – Quota massima: 2.113 m.s.l.m. – Dislivello: 800 metri circa – Durata complessiva: 7 ore (senza le soste) – Difficoltà: E – Sviluppo: 14 km circa.

La meta della gita che vi raccontiamo è stata il Lago Fiorenza, ai piedi del Re di Pietra sopra Pian del Re.

Continua la lettura di Al cospetto del Monviso, Re di Pietra – Gita TAM del 25 giugno 2023 da Crissolo a Pian del Re e al Lago Fiorenza

DOMENICA 30 LUGLIO 2023 – Sentiero Balcone del Carro – Refuge du Carro m. 2759

DOMENICA 30 LUGLIO 2023

Sentiero Balcone del Carro – Refuge du Carro m. 2759 

Partenza: Pont de l’Oulietta, Strada per il Col de l’Iseran 2476 m – Arrivo: Bonneval sur Arc 1850 m – Difficoltà: E – Dislivello in salita (compresi saliscendi): 450 m ca. – Dislivello in discesa: 909 m – Sviluppo: 20 km – Tempo di percorrenza: salita: 4 h  –  discesa: 3,30 h –  complessivo: 7,30 h – Attenzione:  non si trova acqua durante il percorso, se non al rifugio

Continua la lettura di DOMENICA 30 LUGLIO 2023 – Sentiero Balcone del Carro – Refuge du Carro m. 2759

DOMENICA 23 LUGLIO 2023 – Tra la Val Grana e la Val Maira, il monte Tibert 2647 metri e le cime circostanti – Val Grana (CN)

Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione TORINO –  Sottosezione GEB organizza per

DOMENICA 23 LUGLIO 2023

Tra la Val Grana e la Val Maira, il monte Tibert 2647 m. e le cime circostanti – Val Grana (CN)

Partenza: S. Magno m. 1.767 – Arrivo: S. Magno m. 1.767 – Quota massima: Punta Tempesta 2679 m – Dislivello 1100 m. circa – Tempo di percorrenza previsto: ore 6.30 escluse soste – Difficoltà E – Il percorso richiede un buon allenamento.

Continua la lettura di DOMENICA 23 LUGLIO 2023 – Tra la Val Grana e la Val Maira, il monte Tibert 2647 metri e le cime circostanti – Val Grana (CN)