
di Furio Chiaretta
Il Parco naturale di Stupinigi, vicinissimo alla città di Torino, è solcato dalle rettilinee “rotte” di caccia dei sovrani sabaudi, che si intersecano in scenografici rondò: l’itinerario, ideale per i camminatori, si snoda fra suggestivi boschi e campi coltivati, toccando un antico castello, due cascine e un piccolo santuario.
Ulteriori dettagli su: http://www.piemonteparchi.it/cms/index.php?option=com_k2&view=item&id=5594:una-passeggiata-tra-boschi-e-cascine-nel-parco-di-stupinigi&Itemid=631

Informazioni utili
Dislivello: insignificante. Tempo complessivo: 2.45 ore (3.15 ore se si arriva in bus). Difficoltà: E, su strade, viottoli, tratti di sentiero; utili calzature da escursionismo; poco adatto alle biciclette.
Periodo consigliato: autunno, inverno, primavera; da evitare in caso di nebbia.
Carta: sul sito www.parchireali.it
Informazioni: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi reali, www.parchireali.it, informazioni turistiche (presso il parco La Mandria), tel. 011 4993381, orario invernale 10-12 e 14-16.30 dal martedì al venerdì, 10-13 e 13.30-14.30 sabato e festivi (chiuso il lunedì).