Domenica 26 settembre – I laghi della Balma 2213 m – Val Sangone (TO)

Domenica 26 settembre 2021

I Laghi della Balma 2213 mt – Val Sangone (TO)

Un Piacevole e panoramico percorso nel vallone della Balma, nella Val Sangone e all’interno del Parco Naturale dell’Orsiera Rocciavrè che ci porta dapprima al rifugio della Balma a circa 2000 mt e poi, in pochi minuti, a due splendidi laghi alpini, il lago Sottano e il lago Soprano.

Partenza da Pian Neiretto (1180 mt), arrivo a al lago Soprano della Balma 2213 mt. Difficoltà E. Dislivello 1050 mt. Tempo di percorrenza 5.30 ore.

Direttori di gita: Efisia Marras e Michele D’amico

Gita in auto. Ritrovo alla Tesoriera (Corso Francia 192) ore 7, partenza ore 7.15 per Giaveno centro da dove si prosegue per Forno di Coazze, successivamente la strada sale e dopo alcuni tornanti si arriva a pian Neiretto.

Contributo per organizzazione euro 3,00. Attrezzatura da escursionismo. Bastoncini telescopici consigliati e scarponcini da trekking ( no scarpe da ginnastica).

Iscrizioni: entro giovedì 23 settembre tramite telefono al n. 3356631932 oppure via mail: efisia_marras@yahoo.it indicando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione CAI di appartenenza o data di nascita per in non soci. Nell’iscrizione si dà preferenza ai soci CAI.

Nota Bene: nel caso un non socio partecipi per la prima volta all’attività deve compilare e firmare la liberatoria della privacy (consenso al trattamento dei dati personali) che va inviata al CAI via fax (011/4121786) o via mail (caiuget@caiuget) e deve pagare il costo dell’assicurazione pari a 11,55 euro

Il Gruppo escursionismo TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di Legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data (numero partecipanti, uso mascherine, distanziamento nel corso delle attività, ecc.); gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza. In allegato il modulo di autodichiarazione da compilare e consegnare il giorno della gita.