Archivi categoria: Gite domenicali TAM

Domenica 8 giugno 2025 – Tredicesima Giornata Nazionale CAI “Cammina nei Parchi”: Colle Sià, Parco Nazionale Gran Paradiso (TO)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO organizza per:

Partenza e arrivo: Ceresole Reale, frazione Montone, 1550 m. – Quota massima: Colle Sià, 2274 m – Dislivello 724 m – Tempo totale: 5,00 h (soste escluse) – Sviluppo 10 km – Difficoltà: E

Attrezzatura: completa da escursionismo – bastoncini telescopici vivamente consigliatiscarponcini, no scarpe da ginnastica.

Viaggio in autobus: ritrovo in Corso Stati Uniti ex n.23 ore 6,45, partenza ore 7,00. Fermata e ripartenza ore 7,15 in Corso Francia n. 186 (ingresso Parco Tesoriera).

Quota di partecipazione: per i soci CAI € 23,00 in regola con il tesseramento. Per i non soci € 35,95 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 12,95). Pagamento esclusivamente in contanti sul bus. In caso di rinuncia dopo le ore 22,00 di giovedì 5 giugno 2025, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Coordinatori di Gita: Beppe Borione (ASE-ORTAM) – Daria Fava (ASE-ORTAM) – Vittorio Zeppa (ASE)

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 5 giugno per telefono o WhatsApp al 339 2393284 (Daria Fava) indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali, attraverso la compilazione del seguente MODULO, entro il venerdì precedente la gita. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza. I partecipanti alla gita sono a loro volta responsabili delle proprie azioni, verso sé stessi e verso i compagni di escursione. L’iscrizione a questa gita implica l’accettazione della possibilità da parte della sezione CAI UGET di Torino di utilizzare le immagini che saranno scattate e condivise durante l’attività. In caso di condizioni meteorologiche o di sicurezza sfavorevoli, la destinazione e il percorso della gita potranno essere modificati, ad insindacabile decisione degli organizzatori.

Domenica 1 giugno 2025 – Lou viôl dâ M’nistre (Val Germanasca)

Domenica 1 giugno 2025

Partenza: Ghigo di Prali (TO, 1.455 m) – Arrivo: Didiero di Salza (TO, 1.210 m) – Quota massima: 1.708 m (Colle di Serrevecchio) – Dislivello: D+ 600 m D- 700 m  –  Durata complessiva: 5h  –  Difficoltà: E

Richiesti: attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking a calzata alta e suola scolpita, protezione solare, mantellina in caso di pioggia, preparato anti-zecche, bastoncini. Pranzo al sacco e provvista di acqua (possibilità di rifornimento lungo il percorso). Eventuale struttura di appoggio: alla partenza, all’arrivo ed a Rodoretto (sul percorso).

Viaggio in autobus (20 POSTI): ritrovo in Corso Francia 192 (controviale, sede CAI UGET Torino) ore 7:00; partenza ore 7,15. Passaggio in Corso Stati Uniti 23, ore 7,30; ripartenza ore 7,40.

Coordinatori di gita: Fabio Di Gioia ONC, Marco Tencaioli

Informazioni ed iscrizioni: entro le ore 22 di giovedì 29 maggio per telefono UNICAMENTE a Fabio Di Gioia telefonando (od inviando messaggio WhatsApp) al numero 328 458 6015 oppure con mail all’indirizzo fabio.dg1969@gmail.com indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali attraverso la compilazione del seguente MODULO. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza. L’iscrizione a questa gita implica l’accettazione della possibilità, da parte della sezione CAI UGET di Torino, di utilizzare le immagini che saranno scattate e condivise durante l’attività.

DOMENICA 25 maggio 2025 – Il Monolito di Sardieres e la Cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)

DOMENICA 25 maggio 2025

Luogo incantevole che si presta ad un duplice percorso, rimanendo ammagliati dal monolite des Sardières, da Le Croé di Lozes (Parco Archeologico), da Le Rocher des Amoureux e dalla Cascata di Saint Benoit.

Partenza: Sardières 1570 m. – Arrivo: area Rocher des Amoureux 1393 m. – Quota massima: 2145 m (giro alto), 1720 m (giro basso) – Dislivello: 550 m. (giro alto), 350 m. (giro basso) – Tempo di percorrenza previsto: ore 5 – 6 escluse soste – Difficoltà: T/E. 

Equipaggiamento: completo da escursionismo.

Viaggio in autobus: ritrovo in Corso Stati Uniti 23, ore 6.30; partenza ore 6.45. Passaggio in Corso Francia 192 (controviale, sede CAI UGET Torino) ore 7.00; ripartenza ore 7.15

Quota di partecipazione: per i soci CAI € 28,00, per i non soci € 40,95 (comprensiva dell’assicurazione giornaliera obbligatoria CAI di € 12,95) da regolarizzare ESCLUSIVAMENTE sull’autobus tramite contanti o Satispay: CAI UGET Torino TAM. Eventuali rinunce dopo le ore 22:00 di giovedì 22 maggio comporteranno il pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Coordinatori di gita: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, Roberta Maffiodo.

Continua la lettura di DOMENICA 25 maggio 2025 – Il Monolito di Sardieres e la Cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)

Domenica 18 Maggio 2025 – Tratto della 4^ tappa del Cammino Balteo: da Bard ad Arnad

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 18 Maggio 2025

Dislivello: +922 m / -984 m – Tempo di cammino (senza le soste): 6 h – Difficoltà: E – Sviluppo: 11 Km

Dopo un primo tratto su asfalto, il percorso prosegue su sentiero lastricato e su pista: occorrono un buon allenamento e scarponcini a collo alto; consigliati i bastoncini; abbigliamento consono al meteo previsto. Provvista di acqua e pranzo al sacco da casa.

Viaggio in autobus: ritrovo in Corso Stati Uniti 23, ore 6,30; ripartenza ore 6,45. Passaggio in Corso Francia 192 (controviale, sede CAI UGET Torino) ore 7:00; partenza ore 7,15. Rientro a Torino nel tardo pomeriggio

Quota di partecipazione: per i soci CAI € 25,00, per i non soci € 37,95 (comprensiva dell’assicurazione giornaliera obbligatoria CAI di € 12,95) da regolarizzare ESCLUSIVAMENTE sull’autobus tramite contanti o Satispay: CAI UGET Torino TAM. Eventuali rinunce dopo le ore 22:00 di Giovedì 15 maggio comporteranno il pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Organizzatori della gita: Irene MANGINO, Massimo PRONO

Informazioni e iscrizioni: entro le ore 24 di Giovedì 15 maggio, per messaggio WhatsApp o e-mail a Irene MANGINO (cell. 349 354 6131, e-mail irene.mangino@gmail.com), indicando nome, cognome, telefono, sez.CAI di appartenenza, salita sul bus. I non soci devono inoltre indicare la data di nascita e depositare in segreteria il consenso al trattamento dei dati personali (e-mail: caiuget@caiuget.it) attraverso la compilazione del seguente MODULO.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data. Gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

Domenica 11 maggio 2025 – Le borgate del Bourcet

Il Gruppo Escursionismo TAM (CAI UGET e CAI SEZ. TORINO) organizza per:

Domenica 11 maggio 2025

Partenza: anello con partenza ed arrivo a Roure (TO, 860 m) – Quota massima: 1.350 m – Dislivello (approx.): 500 m – Difficoltà: E. L’escursione non presenta particolari difficoltà; sono comunque raccomandati buone condizioni fisiche generali ed un discreto livello di allenamento individuale. Si cammina su buon sentiero battuto.

Continua la lettura di Domenica 11 maggio 2025 – Le borgate del Bourcet