Vai al contenuto

Gruppo Escursionismo TAM – CAI-UGET Torino

Cerca
  • Cai Uget – Cultura/Biblioteca
  • Trekking 2025
  • Gite Domenicali 2025
  • CHI SIAMO/CONTATTI
  • NEWSLETTER TAM
15 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Giugno 2024

Dom 30
30 Giugno 2024

Parco Naturale del Monte Avic, rifugio Barbustel 2200 m. Val d’Aosta – Annullata

Parco Naturale del Monte Avic, rifugio Barbustel 2200 m. Val d'AostaPartenza ed arrivo da Veulla 1298 m. - Dislivello 910 m - Tempo complessivo ore 6,00 - Difficoltà EOrganizzatori: Rita … Continua la lettura di Parco Naturale del Monte Avic, rifugio Barbustel 2200 m. Val d’Aosta – Annullata →

Luglio 2024

Mar 2
2 Luglio 2024 @ 18:00 - 20:00

I SELLA IN VALLE D’AOSTA

Banca Patrimoni Sella & C. è lieta di presentare il libro “I Sella in Valle d’Aosta, imprenditori e alpinisti tra Ottocento e Novecento”. Intervengono gli autori: Maurizio Sella Presidente Banca … Continua la lettura di I SELLA IN VALLE D’AOSTA →

Dom 7
7 Luglio 2024

Cima Mares m. 1653. Cuorgnè(TO) – annullata

GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Il Gruppo Escursionismo Tam Cai Uget Torino, organizza per:Domenica 7 Luglio 2024 Cima Mares m. 1653. Cuorgnè(TO) Partenza e arrivo: Madonna della Neve m. … Continua la lettura di Cima Mares m. 1653. Cuorgnè(TO) – annullata →

Dom 14
14 Luglio 2024

Punta Mirauda 2.157 m. – Val Vermenagna – Valle Pesio (CN)

Domenica 14 luglio Punta Mirauda 2.157 m. - Val Vermenagna - Valle Pesio (CN)Partenza: Limone Piemonte m. 1.087 - Arrivo: Certosa di Pesio m. 859 - Quota massima: Punta Mirauda … Continua la lettura di Punta Mirauda 2.157 m. – Val Vermenagna – Valle Pesio (CN) →

Dom 21
21 Luglio 2024

Pointe de Lanserlia 2909 m – Parco Nazionale della Vanoise (F) – ANNULLATA

Domenica 21 luglio Pointe de Lanserlia 2909 m - Parco Nazionale della Vanoise (F)Partenza e arrivo da Bellecombe 2307 m. - Dislivello 650 m - Tempo complessivo ore 5,00 - … Continua la lettura di Pointe de Lanserlia 2909 m – Parco Nazionale della Vanoise (F) – ANNULLATA →

Sab 27
27 Luglio 2024 - 29 Luglio 2024

 3 GIORNI AD ELVA M. 1.639 M. – VAL MAIRA (CN)

Il gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET Torino e del CAI sezione di Torino, sottosezione GEB, organizza  Da SABATO 27 a LUNEDI' 29 LUGLIO 2024 3 giorni ad Elva – Viaggio in … Continua la lettura di  3 GIORNI AD ELVA M. 1.639 M. – VAL MAIRA (CN) →

Agosto 2024

Dom 4
4 Agosto 2024

Monte Soubeyran 2701 m e Lac de la Reculaye 2503 m – Ubaye (F) e Val Maira (CN)

Domenica 04 agosto Monte Soubeyran 2701 m e Lac de la Reculaye 2503 m -Ubaye (F) e Val Maira. (CN)Partenza ed arrivo dal Colle della Maddalena 1997 m - Dislivello … Continua la lettura di Monte Soubeyran 2701 m e Lac de la Reculaye 2503 m – Ubaye (F) e Val Maira (CN) →

Settembre 2024

Dom 8
8 Settembre 2024

Anello per colli e laghi da Claviere 1770 m – Alta Val di Susa (TO)

GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Domenica 08 settembre Anello per colli e laghi da Claviere 1770 m - Alta Val di Susa (TO)Partenza ed arrivo da Claviere 1770 m, … Continua la lettura di Anello per colli e laghi da Claviere 1770 m – Alta Val di Susa (TO) →

Sab 14
14 Settembre 2024 @ 21:00 - 22:30

CORO CAI UGET: Connessioni Armoniche: Coro L’Avenir

Dom 15
15 Settembre 2024

Lago Blu 1980 m e Lago Goillet 2516 m – Valtournanche (AO)

Domenica 15 settembre Lago Blu 1980 m e Lago Goillet 2516 m - Valtournanche (AO)Partenza ed arrivo da Breuil-Cervinia 2050 m - Dislivello 620 m - Tempo complessivo ore 5,00 … Continua la lettura di Lago Blu 1980 m e Lago Goillet 2516 m – Valtournanche (AO) →

Dom 22
22 Settembre 2024

Anello laghi di Bellagarda 2253 m – Valle Orco (TO)

GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Domenica 22 settembre Anello laghi di Bellagarda 2253 m - Valle Orco (TO)Partenza ed arrivo da Ceresole Reale, borgata Lilla 1480 m - Dislivello780 … Continua la lettura di Anello laghi di Bellagarda 2253 m – Valle Orco (TO) →

Dom 29
29 Settembre 2024

Monti della Luna da Clavières

GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Domenica 29 settembre Monti della luna da ClavièresPartenza da Clavières  1750 m ed arrivo a Bousson 1428 m. - Dislivello in salita 650 m, in discesa … Continua la lettura di Monti della Luna da Clavières →

Lun 30
30 Settembre 2024 @ 10:00 - 12:30

Gli ambienti umidi: fragilità e resilienza al cambiamento

Gli ambienti umidi: fragilità e resilienza al cambiamento Lunedì 30 settembre 2024 . dalle 10:00 alle 12:30Palazzo Madama • 10122 Torino L'importanza della loro tutela per contrastare gli effetti del … Continua la lettura di Gli ambienti umidi: fragilità e resilienza al cambiamento →

Ottobre 2024

Dom 6
6 Ottobre 2024

Lago del Mucrone 1894 m – Valle di Oropa (BI)

Domenica 06 ottobre Lago del Mucrone 1894 m - Valle di Oropa (BI)Partenza e arrivo dal Santuario di Oropa 1159 m - Dislivello 740 m -Tempo complessivo ore 4,30 - … Continua la lettura di Lago del Mucrone 1894 m – Valle di Oropa (BI) →

Dom 13
13 Ottobre 2024

Monte Saben 1.670 m. da Valdieri 1.670 m. – Valle Gesso (CN)

Domenica 13 ottobre Monte Saben 1.670 m. da Valdieri 1.670 m. - Valle Gesso (CN)Partenza e arrivo: Valdieri 745 m, Monte Saben 1.670 m - Dislivello 925 m - Tempo … Continua la lettura di Monte Saben 1.670 m. da Valdieri 1.670 m. – Valle Gesso (CN) →

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Logo-CAI-UgetCAI Uget Torino
--------------

Logo-CAI Club Alpino Italiano

Sezione:

  • Cai Uget Cultura/Biblioteca
  • Sistema Bibliotecario CAI

Siti Tutela Ambiente Montano:

  • CAI Tutela Ambiente Montano – sito nazionale
  • CiTam Liguria – Piemonte – VDA

Link di utilità:

  • Meteo Nimbus
  • Piemonte Parchi

Archivio Articoli

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
Proudly powered by WordPress