Vai al contenuto

Gruppo Escursionismo TAM – CAI-UGET Torino

Cerca
  • Cai Uget – Cultura/Biblioteca
  • Trekking 2025
  • Gite Domenicali 2025
  • CHI SIAMO/CONTATTI
  • NEWSLETTER TAM
15 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Aprile 2024

Gio 4
4 Aprile 2024 @ 21:00 - 23:00

11° Corso Base di ESCURSIONISMO 2024 – PRESENTAZIONE E APERTURA ISCRIZIONI

PRESENTAZIONE E APERTURA ISCRIZIONI “Fino ad esaurimento posti disponibili” Nel salone del CAI UGET al parco della Tesoriera “Corso Francia, 192 – Torino - Fermata metrò Monte Grappa”INFORMAZIONI: Sede CAI … Continua la lettura di 11° Corso Base di ESCURSIONISMO 2024 – PRESENTAZIONE E APERTURA ISCRIZIONI →

Dom 7
7 Aprile 2024

Rocche del Roero, i sentieri del Castagno e Del Lupo

Domenica 07 aprile Rocche del Roero, i sentieri del Castagno e Del Lupo - Canale (CN)Partenza ed arrivo da Canale 210 m - Dislivello 250 m - Tempo complessivo ore … Continua la lettura di Rocche del Roero, i sentieri del Castagno e Del Lupo →

Dom 14
14 Aprile 2024

Anello di Castagnole

Domenica 14 aprile Anello di Castagnole - Val di Viù (TO)Partenza ed arrivo da Pian Castagna 550 m - Dislivello in salita 350 m - Tempo complessivo ore 4,00 - … Continua la lettura di Anello di Castagnole →

Dom 21
21 Aprile 2024

Anello della torbiera di Avigliana e il Muncun-ì” – Val di Susa (TO)

Anello della torbiera di Avigliana e il Muncun-ì”- Val di Susa (TO) Partenza e arrivo: Lago Piccolo di Avigliana fraz. Sada 360 m, Muncun-ì 641 m.Dislivello: 300 m. Tempo complessivo … Continua la lettura di Anello della torbiera di Avigliana e il Muncun-ì” – Val di Susa (TO) →

Dom 28
28 Aprile 2024

Anello del monte Armetta 1744 m e Dubasso 1545 m

GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Anello del monte Armetta 1744 m e Dubasso 1545 m - Valle Pennavaire (CN)Partenza ed arrivo dal Colle di Caprauna 1382 m - Dislivello … Continua la lettura di Anello del monte Armetta 1744 m e Dubasso 1545 m →

Maggio 2024

Dom 5
5 Maggio 2024

Anello del Monte Armetta

Domenica 05 maggio Anello del Monte Armetta (1739 m)Partenza: Colle Caprauna m. 1382 - Difficoltà: E - Dislivello 800 m ca - Tempo complessivo: 6.00 hOrganizzatori: Rita Ponsetto ASE, Maria … Continua la lettura di Anello del Monte Armetta →

Lun 6
6 Maggio 2024 @ 17:30 - 19:00

Incontro con Luca Giunti in occasione della nuova edizione di “Discorso sulla caccia” di Laura Conti

Incontro con Luca Giunti in occasione della nuova edizione di “Discorso sulla caccia” di Laura Conti Lunedì 6  maggio 2024,  dalle ore 17,30 presso Centro Studi Sereno Regis - sala … Continua la lettura di Incontro con Luca Giunti in occasione della nuova edizione di “Discorso sulla caccia” di Laura Conti →

Dom 19
19 Maggio 2024

Parco della Dora, verso le sorgenti

Domenica 19 maggio Parco della Dora, verso le sorgenti - Val Susa (TO)Partenza e arrivo: Stazione ferroviaria Bardonecchia 1280 m., Pian del Colle 1450 m. - Dislivello: 300 m. Tempo … Continua la lettura di Parco della Dora, verso le sorgenti →

Mer 22
22 Maggio 2024 @ 18:30 - 20:00

CAI Uget Torino al POLITECNICO di TORINO

VISITA GUIDATA AL MODULO S.A.S.S.O. (Small Alpine Shelter for Scientific Observation) Docenti e studenti del team SHELTERS Shelterspolito ci accompagneranno alla scoperta di S.A.S.S.O. un modulo abitativo minimale, base del monitoraggio ambientale inalta montagna, progettato e … Continua la lettura di CAI Uget Torino al POLITECNICO di TORINO →

Dom 26
26 Maggio 2024

ANNULLATA – La fioritura dei rododendri dell’Oasi Zegna ed il giro del Bonom

La prevista escursione di DOMENICA 26 MAGGIO 2024: "LA FIORITURA DEI RODODENDRI DELL'OASI ZEGNA ED IL GIRO DEL BONOM" è stata annullata per impraticabilità del percorso. Domenica 26 maggio La … Continua la lettura di ANNULLATA – La fioritura dei rododendri dell’Oasi Zegna ed il giro del Bonom →

Gio 30
30 Maggio 2024 @ 21:00 - 23:00

“Le Meraviglie della fauna alpina”

Giovedì 30 maggio 2024 alle ore 21 salone UGET a Torino Corso Francia 192 (Parco della Tesoriera) Un documentario sulla fauna alpina che ci permetterà di vedere la vita degli … Continua la lettura di “Le Meraviglie della fauna alpina” →

Giugno 2024

Sab 1
1 Giugno 2024

Celle Macra e Fiera degli acciugai di Dronero – Valle Maira (CN)

Celle Macra e Fiera degli acciugai di Dronero - Valle Maira (CN).Partenza da Macra 875 m, Celle Macra 1270 m, arrivo a Castellaro 1500 m. - Dislivello 625 m - … Continua la lettura di Celle Macra e Fiera degli acciugai di Dronero – Valle Maira (CN) →

Sab 1
1 Giugno 2024 @ 9:30 - 16:30

Convegno: frequentazione responsabile dell’ambiente montano in primavera ed estate

SABATO 1 GIUGNO 2024 – FORTE DI BARD (AO) - 9,30 – 16,30 - SAVE THE DATE  Il Convegno fa seguito a quello svoltosi a Trento e imperniato sulla frequentazione … Continua la lettura di Convegno: frequentazione responsabile dell’ambiente montano in primavera ed estate →

Dom 9
9 Giugno 2024

Traversata da Moneglia a Riva Trigoso – Liguria di Levante

Traversata da Moneglia a Riva Trigoso - Liguria di Levante Nota bene: escursione  in sostituzione di "In cammino nei parchi - rifugio Massero" annullata per cattive condizioni del sentiero  Partenza: Moneglia (GE), … Continua la lettura di Traversata da Moneglia a Riva Trigoso – Liguria di Levante →

Dom 16
16 Giugno 2024

Colle del Cotolivier 2.104 m – Alta Val di Susa (TO)

Colle del Cotolivier 2.104 m - Alta Val di Susa (TO)Viaggio in treno, partenza escursione da Beaulard 1.175 m, Cotolivier 2.104 m, Vazon 1.650 m, arrivo ad Oulx stazione ferroviaria … Continua la lettura di Colle del Cotolivier 2.104 m – Alta Val di Susa (TO) →

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Logo-CAI-UgetCAI Uget Torino
--------------

Logo-CAI Club Alpino Italiano

Sezione:

  • Cai Uget Cultura/Biblioteca
  • Sistema Bibliotecario CAI

Siti Tutela Ambiente Montano:

  • CAI Tutela Ambiente Montano – sito nazionale
  • CiTam Liguria – Piemonte – VDA

Link di utilità:

  • Meteo Nimbus
  • Piemonte Parchi

Archivio Articoli

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
Proudly powered by WordPress