Vai al contenuto

Gruppo Escursionismo TAM – CAI-UGET Torino

Cerca
  • Cai Uget – Cultura/Biblioteca
  • Trekking 2025
  • Gite Domenicali 2025
  • CHI SIAMO/CONTATTI
  • NEWSLETTER TAM
15 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Giugno 2023

Dom 18
18 Giugno 2023

[Commissioni AG e TAM di area LPV]CAI per il futuro -Isola Palmaria (La Spezia)

Domenica 18 giugnoIsola Palmaria (La Spezia)Un’isola da tutelare: Ambiente e Storiadi una Roccaforte sul mare. Le Commissioni AG e TAM di area LPV hanno organizzato per l’anno in corso tre … Continua la lettura di [Commissioni AG e TAM di area LPV]CAI per il futuro -Isola Palmaria (La Spezia) →

Ven 23
23 Giugno 2023 - 2 Luglio 2023

XXIV^ Settimana Nazionale dell’Escursionismo

XXIV^ Settimana Nazionale dell'Escursionismo

Dom 25
25 Giugno 2023

domenica 25 giugno – Da Crissolo a Pian del Re e Lago Fiorenza

Da Crissolo a Pian del Re e Lago Fiorenza Partenza ed arrivo da Crissolo 1318 m, Dislivello 750 m – Tempo complessivo ore 4,30 – Difficoltà EDirettori di Gita: Michela … Continua la lettura di domenica 25 giugno – Da Crissolo a Pian del Re e Lago Fiorenza →

Luglio 2023

Dom 2
2 Luglio 2023

domenica 02 luglio – Finestra di Cignana 2445 m. e Monte Pancherot 2614 m. – Valtornanche (AO)

Partenza ed arrivo da Perréres 1844 m, Dislivello 780 m – Tempo complessivo ore 6 – Difficoltà ECapigita: Valeria Aglirà (ASE–ORTAM), Roberto Gagna

Dom 9
9 Luglio 2023

domenica 09 luglio – Andando per crinali – Alta Val di Susa (TO)

Partenza e arrivo da Montgènevre 1876 m, Téte de Forneous 2682 m, Col de Lauze 2529 m – Dislivello 820 m – Tempo complessivo ore 7,00 – Difficoltà ECapogita: Liliana … Continua la lettura di domenica 09 luglio – Andando per crinali – Alta Val di Susa (TO) →

Dom 16
16 Luglio 2023

domenica 16 luglio – Traversata da Monetiers (Valle della Guisane) a Nèvache (Val Clarée)–(F)

Partenza da Le Freyssinet 1450 m, Col Buffère 2427 m, arrivo a Nèvache Ville Haute 1596 m - Dislivello in salita 980 m, in discesa 850 m – Tempo complessivo … Continua la lettura di domenica 16 luglio – Traversata da Monetiers (Valle della Guisane) a Nèvache (Val Clarée)–(F) →

Sab 22
22 Luglio 2023 - 23 Luglio 2023

[Commissioni AG e TAM di area LPV]CAI per il futuro – Rifugio Gastaldi (Valli di Lanzo)

Le Commissioni AG e TAM di area LPV presentano la seconda attività congiunta organizzata per l’anno in corso rivolta ai giovani per approfondire alcune tematiche ambientali, fornire informazioni scientifiche corrette … Continua la lettura di [Commissioni AG e TAM di area LPV]CAI per il futuro – Rifugio Gastaldi (Valli di Lanzo) →

Dom 23
23 Luglio 2023

domenica 23 luglio – Tra la Val Grana e la Val Maira, il monte Tibert 2647 m – Val Grana (CN)

Partenza e arrivo dal Santuario di San Magno 1760 m - Dislivello 950 m – Tempo complessivo ore 6,30 – Difficoltà ECapigita: Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro

Dom 30
30 Luglio 2023

domenica 30 luglio – Sentiero Balcone e Refuge du Carro 2759 m – Haute Maurienne – Vanoise (F)

Partenza: Pont de l’Oulietta, strada per il Col de l’Iseran 2476 m – Arrivo: Bonneval sur Arc 1850 m - Dislivello in salita 450 m – Dislivello in discesa 909 … Continua la lettura di domenica 30 luglio – Sentiero Balcone e Refuge du Carro 2759 m – Haute Maurienne – Vanoise (F) →

Agosto 2023

Gio 31
31 Agosto 2023 - 3 Settembre 2023

MontagnAmbiente in trasformazione – Alpe Devero

Gio 31
31 Agosto 2023 - 9 Settembre 2023

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI SEZIONALI RECUPERO SENTIERI

31 agosto - 9 settembre 3 lezioni in videoconferenza ed 1 uscita pratica Finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze idonee alla manutenzione dei sentieri, al … Continua la lettura di CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI SEZIONALI RECUPERO SENTIERI →

Settembre 2023

Dom 3
3 Settembre 2023

domenica 03 – settembre Traversata dalla Valtournenche alla Val d’ Ayas – Valle d’Aosta

Partenza da Cheneil 2105 m, Col de Nannaz 2775 m - Arrivo a Saint Jacques 1689 m - Dislivello in salita 700 m, in discesa 1100 m –Tempo complessivo ore … Continua la lettura di domenica 03 – settembre Traversata dalla Valtournenche alla Val d’ Ayas – Valle d’Aosta →

Dom 10
10 Settembre 2023

domenica 10 settembre – “I monti nati dal mare” – Alta Val di Susa (TO)

Partenza e arrivo da Montgènevre 1876 m, Point Le Chenaille 2650 m, Colletto Verde 2519 m – Dislivello 800 m –Tempo complessivo ore 7,00 – Difficoltà ECapogita: Laura Bruno, Vittorio … Continua la lettura di domenica 10 settembre – “I monti nati dal mare” – Alta Val di Susa (TO) →

Sab 16
16 Settembre 2023

sabato 16 settembre – Truc Garita 2097 m – (Val Chisone-TO)

ATTENZIONE SABATO 16 SETTEMBRE  2023 - Truc Garita 2097 m. (Val Chisone) Partenza e arrivo dal lago di Laux 1350 m - Dislivello 750 m –Tempo complessivo ore 5,00 – … Continua la lettura di sabato 16 settembre – Truc Garita 2097 m – (Val Chisone-TO) →

Sab 16
16 Settembre 2023 - 17 Settembre 2023

Commissioni AG e TAM LPV – Ayas e Cime Bianche Nuovi impianti di risalita e Opzione Zero

Ayas e Cime Bianche Nuovi impianti di risalita e Opzione ZeroAlla scoperta delle caratteristiche che rendono unico e speciale il Vallone. Nell’ambito dell’iniziativa “CAI per il Futuro”. il CAI a … Continua la lettura di Commissioni AG e TAM LPV – Ayas e Cime Bianche Nuovi impianti di risalita e Opzione Zero →

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Logo-CAI-UgetCAI Uget Torino
--------------

Logo-CAI Club Alpino Italiano

Sezione:

  • Cai Uget Cultura/Biblioteca
  • Sistema Bibliotecario CAI

Siti Tutela Ambiente Montano:

  • CAI Tutela Ambiente Montano – sito nazionale
  • CiTam Liguria – Piemonte – VDA

Link di utilità:

  • Meteo Nimbus
  • Piemonte Parchi

Archivio Articoli

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
Proudly powered by WordPress