Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
“Le Meraviglie della fauna alpina”
“Le Meraviglie della fauna alpina”
Giovedì 30 maggio 2024 alle ore 21 salone UGET a Torino Corso Francia 192 (Parco della Tesoriera) Un documentario sulla fauna alpina che ci permetterà di vedere la vita degli animali selvatici così da vicino che ci sembrerà di essere in mezzo a loro. Potrete vedere immagini della nostra fauna alpina: cervi nella stagione degli … Continua la lettura di “Le Meraviglie della fauna alpina”
0 eventi,
2 eventi,
Celle Macra e Fiera degli acciugai di Dronero – Valle Maira (CN)
Celle Macra e Fiera degli acciugai di Dronero - Valle Maira (CN).Partenza da Macra 875 m, Celle Macra 1270 m, arrivo a Castellaro 1500 m. - Dislivello 625 m - Tempo complessivo ore 5,00. Difficoltà EOrganizzatori: Massimo Prono, Giampiero Salomone (AE)
Convegno: frequentazione responsabile dell’ambiente montano in primavera ed estate
Convegno: frequentazione responsabile dell’ambiente montano in primavera ed estate
SABATO 1 GIUGNO 2024 – FORTE DI BARD (AO) - 9,30 – 16,30 - SAVE THE DATE Il Convegno fa seguito a quello svoltosi a Trento e imperniato sulla frequentazione responsabile dell’ambiente montano innevato. Conclude un ciclo di analisi, riflessioni e proposte che si articola anche sui principali temi oggetto di discussione al 101° Congresso … Continua la lettura di Convegno: frequentazione responsabile dell’ambiente montano in primavera ed estate
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Traversata da Moneglia a Riva Trigoso – Liguria di Levante
Traversata da Moneglia a Riva Trigoso - Liguria di Levante Nota bene: escursione in sostituzione di "In cammino nei parchi - rifugio Massero" annullata per cattive condizioni del sentiero Partenza: Moneglia (GE), 16 m – Arrivo: Riva Trigoso (GE), 10 m – Quota massima: 350 m – dislivello circa 480 m compresi i saliscendi – Tempo totale: … Continua la lettura di Traversata da Moneglia a Riva Trigoso – Liguria di Levante
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Colle del Cotolivier 2.104 m – Alta Val di Susa (TO)
Colle del Cotolivier 2.104 m - Alta Val di Susa (TO)Viaggio in treno, partenza escursione da Beaulard 1.175 m, Cotolivier 2.104 m, Vazon 1.650 m, arrivo ad Oulx stazione ferroviaria 1.100 m. - Dislivello 930 m - Tempo complessivo ore 7,00. Difficoltà EOrganizzatori: Efisia Marras, Massimo Prono
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Parco Naturale del Monte Avic, rifugio Barbustel 2200 m. Val d’Aosta – Annullata
Parco Naturale del Monte Avic, rifugio Barbustel 2200 m. Val d'AostaPartenza ed arrivo da Veulla 1298 m. - Dislivello 910 m - Tempo complessivo ore 6,00 - Difficoltà EOrganizzatori: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)