Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)

Domenica 04 maggio - Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)Partenza e arrivo dal Parcheggio del Polo Sanitario di Via Sant’Agostino ad Avigliana 383 m, Reano, Moncuni 641 m, Trana. D+ 350 m circa – Tempo di percorrenza ore 6,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, … Continua la lettura di Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)

Il Cammino Balteo tappa 4 – Val d’Aosta

Domenica 18 maggio - Il Cammino Balteo tappa 4 – Val d’AostaPartenza da Donnas 323 m., arrivo a Arnad 438 m., D+ 1101 m – Tempo complessivo ore 6,20 - Difficoltà E.Organizzatori: Irene Mangino, Massimo Prono

Il Monolito di Sardieres e la cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)

Domenica 25 maggio - Il Monolito di Sardieres e la cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)Partenza e arrivo da Aussois 1500 m. - D+ 400 m – Tempo complessivo: ore 4,00 – Difficoltà: E.Organizzatori: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, Roberta Maffiodo.

ANDREA FILIPPI sogno di una vita

Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, socio UGET e ideatore della scuola di scialpinismo SUCAI con la partecipazione di: ANTONELLA FILIPPIautrice del libro e di CARLO CROVELLAalpinista e storico dell’alpinismo, c/o Salone UGET - Corso Francia, 192 Torino (Parco della Tesoriera) – ingresso libero

Colle Sià, Parco Nazionale Gran Paradiso (TO)

Domenica 08 giugno - Colle Sià, Parco Nazionale Gran Paradiso (TO)Escursione in occasione della giornata nazionale CAI “Cammina nei Parchi”. - Partenza e arrivo: Ceresole Reale, frazione Montone, 1550 m.- Quota massima: Colle Sià, 2274 m – dislivello 724 m – Tempo totale: 5,00 h (soste escluse) – sviluppo 10 km - Difficoltà: EOrganizzatori: Beppe Borione … Continua la lettura di Colle Sià, Parco Nazionale Gran Paradiso (TO)

Parco Naturale Gran Bosco di Salbertrand – Val di Susa (TO)

Domenica 29 giugno - Parco Naturale Gran Bosco di Salbertrand – Val di Susa (TO)Partenza ed arrivo da Salbertrand 994 m, rifugio Arlaud 1770 m. - D+ 800 m – Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Liliana Magliola, Irene Mangino

Rifugio Lago Verde (Prali, Val Germanasca)

Domenica 06 luglio - Rifugio Severino Bessone al Lago Verde (Prali, Val Germanasca)  - Altitudine: 2 583 m s.l.m.Partenza e arrivo Prali. - D da definire – Tempo complessivo ore da definire – Difficoltà E.Organizzatori: Giampiero Salomone, Matteo Zanfabro

Rifugio e lago della Vecchia 1858 m – Valle Cervo (BI)

Domenica 13 luglio - Rifugio e lago della Vecchia 1858 m – Valle Cervo (BI)Partenza e arrivo da Piedicavallo 1030 m, lago della Vecchia 1858 m. D+ 850 m –Tempo complessivo ore 5,30 – Difficoltà E.Organizzatori: Beppe Borione (ASE–ORTAM), Daria Fava (ASE–ORTAM)

Lago di Golettaz 2200 m – Val di Rhémes (AO)

Domenica 20 luglio - Lago di Golettaz 2200 m – Val di Rhémes (AO)Partenza e arrivo da Thumel 1880 m, quota massima 2800 m. - D+ 620 m – Tempo complessivo ore 6,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Beppe Gavazza (ASE–ORTAM), Liliana Magliola

Pointe de Lanserlia 2909 m – Parco Nazionale della Vanoise (F)

Domenica 27 luglio - Pointe de Lanserlia 2909 m – Parco Nazionale della Vanoise (F)Partenza e arrivo da Bellecombe 2307 m, quota massima 2909 m. D+ 650 m – Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Beppe Borione (ASE–ORTAM), Daria Fava (ASE–ORTAM)