Lago del Mucrone 1894 m – Valle di Oropa (BI)
Domenica 06 ottobre Lago del Mucrone 1894 m - Valle di Oropa (BI)Partenza e arrivo dal Santuario di Oropa 1159 m - Dislivello 740 m -Tempo complessivo ore 4,30 - Difficoltà E.Organizzatori: Beppe Gavazza (ORTAM), Efisia Marras
Monte Saben 1.670 m. da Valdieri 1.670 m. – Valle Gesso (CN)
Domenica 13 ottobre Monte Saben 1.670 m. da Valdieri 1.670 m. - Valle Gesso (CN)Partenza e arrivo: Valdieri 745 m, Monte Saben 1.670 m - Dislivello 925 m - Tempo complessivo ore 6,00 - Difficoltà E.Organizzatori: Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro
“La strada dei Principi” – Val di Susa (TO)
GITA ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Domenica 20 ottobre “La strada dei Principi” - Val di Susa (TO) Partenza ed arrivo da frazione Bertassi di Avigliana 350 m - Dislivello 300 m - Tempo complessivo ore 4,00 - Difficoltà E.Organizzatori: Irene Mangino, Marco Tencaioli
GSA Tea Geraci presenta Bhutan 2024
Luogo: In Sede salone UGET - Parco della Tesoriera Corso Francia 192 Torino
Club4000 INCIDENTI IN MONTAGNA, COSA CI POSSONO INSEGNARE?
Luogo: In Sede salone UGET - Parco della Tesoriera Corso Francia 192 Torino
Escursione ad anello al Sacro Monte di Belmonte – Piemonte (TO)
Domenica 27 ottobre Escursione ad anello al Sacro Monte di Belmonte - Piemonte (TO) Annullata dagli organizzatori per maltempo e per impraticabilità del percorso Partenza da Valperga (TO, 385 m), passaggio alla Chiesa di San Giorgio, salita al Santuario (726 m) lungo il percorso votivo con visita storico-culturale, discesa per Pemonte, Roc Macagn e lungo … Continua la lettura di Escursione ad anello al Sacro Monte di Belmonte – Piemonte (TO)
Gita di chiusura con festa
GITA DI CHIUSURA IN VAL D’ALA Festeggiamo la fine delle “attività escursionistiche” con un giro a semi-anello e poi… merenda sinoira!! Partenza da Martassina (1187 m), salita all’Alpe Ciavanis (1890 m), discesa con un traverso ad Ala di Stura (1075 m) e merenda sinoira presso il Grand Hotel Ala di Stura – Dislivello: + 741 … Continua la lettura di Gita di chiusura con festa
Leggere le Montagne
La Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano, con il Museo Nazionale della Montagna del CAI Torino, vi invita agli incontri LEGGERE LE MONTAGNE di novembre. Sala degli Stemmi, Museo Nazionale della Montagna.
Gruppo TAM: PASSEGGIATA TRA I PILONI D’ARTISTA (2.a edizione)
Locandina:LocandinaTAM_Passeggiata tra piloni d artista - Avigliana -17.11.2024
Stati Generali del Turismo Outdoor “Camminare l’Italia: verso una visione comune” Venezia 23 – 24 Novembre.
Dettagli su:Stati-generali-del-turismo-outdoor
Bollicine e Panettone Bollicine – Auguri Cai Uget
Panettoni e Bollicine Salone Cai Uget Torino
I lupi non ululano alla luna
Questo il titolo - ironico e un po' provocatorio - della conferenza che Luca Giunti, guardiaparco ed esperto naturalista delle Aree protette delle Alpi Cozie, terrà a nel salone della sede Cai Uget Torino, giovedì 16 gennaio 2025 dalle ore 21.00. La conferenza che ha come sottotitolo "Immagine vere e falsi leggendari del lupo" sarà una sorta … Continua la lettura di I lupi non ululano alla luna
Serata informativa: “Autosoccorso in valanga”
Mercoledì 22 Gennaio alle ore 21 c/o salone UGET C.So Francia 192 Torino - (Parco della Tesoriera). Serata informativa su: “Autosoccorso in valanga”Tenuta da Franco Gottero e Fabio Ventre Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese.
Ciaspolata al Rifugio Troncea 1915 m – Val Chisone (TO)
Domenica 26 gennaio - Ciaspolata al Rifugio Troncea 1915 m – Val Chisone (TO)Partenza e arrivo da Pattemouche 1585 m, Rifugio Troncea 1915 m. - Escursione con racchette da neve – D+ m. 435 – Difficoltà EAI.Organizzatori: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)
GSA – SKI DE PRINTEMPS
presentano: mercoledì 12 febbraio 2025 ore 21presso il salone UGET corso Francia 192 - Torino (Parco della Tesoriera) SKI DE PRINTEMPS e Lèon Zwingelstein LE GRAND RAID di Jacques Dieterlena seguire un breve filmato di Paolo Rabbia: ”Prima traversata invernale con gli sci delle Alpi”