Il sentiero del Pellegrino – Liguria (SV)
Domenica 16 marzo - Il sentiero del Pellegrino – Liguria (SV)Partenza da Varigotti quota mare, arrivo a Noli quota mare. - D+ 350 m – Tempo complessivo ore 4,30 – Difficoltà E.Organizzatori: Giampiero Salomone, Matteo Zanfabro
Da Bogliasco a Camogli – Liguria di Levante (Ge) Annullata per maltempo
Domenica 23 marzo - Da Bogliasco a Camogli– Liguria di Levante (Ge)Partenza da Bogliassco, arrivo a Camogli quota mare. D+ 550m – Tempo complessivo ore 5,30 – Difficoltà E.Organizzatori: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)
“Parco della Dora” – Bassa Valle di Susa (TO)
Domenica 30 marzo - “Parco della Dora” – Bassa Valle di Susa (TO)Partenza e arrivo dalla Stazione FS di Avigliana (383 m). - D+ 150 m circa – Tempo di percorrenza: ore 5.00. Difficoltà: E.Organizzatori: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, Arnaldo Reviglio del CAI di Avigliana
Corso Base di Escursionismo 2025
12°Corso Base di ESCURSIONISMO 2025, PRESENTAZIONE E APERTURA ISCRIZIONIgiovedì 3 aprile 2025 h 21,00 c/o salone del CAIUget
Da Bogliasco da Camogli – Liguria di Levante (Ge)
Domenica 06 aprile - Da Bogliasco da Camogli – Liguria di Levante (Ge)Partenza da Bogliasco quota mare, arrivo a Camogli quota mare. D+ 550 m - Tempo complessivo: ore 5.30. Difficoltà: E.Organizzatori: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)
Montagna in scena: parte l’8 aprile da Torino il tour 2025
Quattro film inediti con storie di scalate impossibili, discese estreme e l'incredibile legame tra uomo e natura. Un viaggio cinematografico tra avventura e natura. La prossima settimana torna la Summer Edition di Montagna in Scena, il festival che celebra la passione per l’avventura, l’alpinismo e le sfide otudoor. Quest’anno, il festival offrirà una selezione quattro film inediti … Continua la lettura di Montagna in scena: parte l’8 aprile da Torino il tour 2025
Landandè sentiero Altre Langhe – Langhe (CN) – annullata per avverse condizioni meteo
Domenica 13 aprile - Landandè sentiero Altre Langhe – Langhe (CN)Partenza ed arrivo dal Santuario di Vicoforte 598 m (Mondovì). - D+ 450 m – Tempo complessivo 5,00 ore – Difficoltà E.Organizzatori: Rita Ponsetto (ASE), Massimo Prono, Maria Grazia Vaudagna (ASE)
Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)
Domenica 04 maggio - Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)Partenza e arrivo dal Parcheggio del Polo Sanitario di Via Sant’Agostino ad Avigliana 383 m, Reano, Moncuni 641 m, Trana. D+ 350 m circa – Tempo di percorrenza ore 6,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, … Continua la lettura di Sulla Collina morenica di Rivoli, versante occidentale – Avigliana (TO)
Le borgate del Bourcet – Val Chisone (TO)
Domenica 11 maggio - Le borgate del Bourcet – Val Chisone (TO)Percorso ad anello con partenza ed arrivo da Roreto 854 m, borgate Chezalet e Chasteiran 1538 m, già sede del comando della Brigata partigiana Autonoma “Val Chisone”. - D+ 800 m – Tempo complessivo ore 5,00 – sviluppo 9,5 km – Difficoltà E.Organizzatori: Fabio … Continua la lettura di Le borgate del Bourcet – Val Chisone (TO)
CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI SEZIONALI MANUTENZIONE SENTIERI
Lezioni in videoconferenza:LUNEDI' 12 MAGGIO ore 21:00-22:00Presentazione della SOSEC e SOSECPiemonte Per ulteriori dettagli clicca QUI
Il Cammino Balteo tappa 4 – Val d’Aosta
Domenica 18 maggio - Il Cammino Balteo tappa 4 – Val d’AostaPartenza da Donnas 323 m., arrivo a Arnad 438 m., D+ 1101 m – Tempo complessivo ore 6,20 - Difficoltà E.Organizzatori: Irene Mangino, Massimo Prono
Il Monolito di Sardieres e la cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)
Domenica 25 maggio - Il Monolito di Sardieres e la cascata di Saint Benoit – Val Cenis (F)Partenza e arrivo da Aussois 1500 m. - D+ 400 m – Tempo complessivo: ore 4,00 – Difficoltà: E.Organizzatori: Lodovico Marchisio (AE Emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, Roberta Maffiodo.
ANDREA FILIPPI sogno di una vita
Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, socio UGET e ideatore della scuola di scialpinismo SUCAI con la partecipazione di: ANTONELLA FILIPPIautrice del libro e di CARLO CROVELLAalpinista e storico dell’alpinismo, c/o Salone UGET - Corso Francia, 192 Torino (Parco della Tesoriera) – ingresso libero
Il “Viôl da Mnîstre” – Val Germanasca (TO)
Domenica 01 giugno - Il “Viôl da Mnîstre” – Val Germanasca (TO)Antico collegamento intervallivo, tappa 25 del Sentiero Italia CAI e della “Gloriouse Rentreè” Valdese. Partenza da Ghigo 1450 m, arrivo a Didero di Salza 1200 m. - D+ in salita 560 m in discesa 710 m – Tempo complessivo ore 5,00 – sviluppo km.10. … Continua la lettura di Il “Viôl da Mnîstre” – Val Germanasca (TO)
Il Vallone del Roc, Parco Nazionale Gran Paradiso – Valle dell’Orco (TO)
Domenica 08 giugno - Il Vallone del Roc, Parco Nazionale Gran Paradiso – Valle dell’Orco (TO)Escursione in occasione della giornata nazionale CAI “Cammina nei Parchi”. - Partenza ed arrivo da Noasca 1100 m, quota massima 1589 m. - D+ 500 m – Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E.Organizzatori: Beppe Borione (ASE–ORTAM), Daria Fava (ASE–ORTAM)