Da SABATO 19 a LUNEDI’ 21 Luglio 2025 – 3 gg intorno al Marguareis e Punta Marguareis 2.671 m. – Valle Pesio (CN)

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione TORINO – Sottosezione GEB organizza

da SABATO 19 a LUNEDI’ 21 Luglio 2025

Viaggio in treno e servizio trasporto bagagli, pernottamento presso Rifugio Don Barbera e Rifugio Havis De Giorgio – Difficoltà E – Gli itinerari su 3 giorni richiedono comunque un buon allenamento. Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 19 giugno 2025 esclusivamente contattando via whatsapp Giampiero Salomone ed indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza, telefono. Massimo 20 partecipanti soci CAI.

OrganizzatoriGiampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro. Con la partecipazione di Lodovico Marchisio (AE Emerito) e di Roberta Maffiodo.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Ritrovo sabato 19 luglio alla Stazione Porta Nuova ore 6.00 partenza treno per Cuneo ore 6,25. Rientro lunedì 21 luglio.

Quota di partecipazione: €. 190,00, comprensiva di viaggio (A/R in treno + pullman da Certosa di Pesio a stazione FS Cuneo), pernottamento e mezza pensione 2 notti e servizio trasporto bagagli per i soci CAI in regola con il pagamento della quota associativa anno 2025.

Modalità di pagamento: acconto €. 100,00 da versarsi previa conferma entro il 20 giugno 2025 tramite bonifico bancario sul conto corrente del CAI UGET di Torino IBAN: IT 69X 03268 01199052858480958, con causale 3 gg Valle Pesio (CN) oppure Satispay CAI UGET Torino TAM inquadrando il QR CODE sottostante ed inserendo l’importo

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare Salomone Giampiero, tramite e-mail: giampiero.salomone@gmail.com  o WhatsApp telefono: 335-475092  la ricevuta di pagamento.

Saldo €. 90,00 entro giovedì 11 luglio 2025, con le medesime modalità sopra specificate.

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza. I partecipanti alla gita sono a loro volta responsabili delle proprie azioni, verso sé stessi e verso i compagni di escursione. L’iscrizione a questa gita implica l’accettazione della possibilità da parte della sezione CAI UGET di Torino di utilizzare le immagini che saranno scattate e condivise durante l’attività. In caso di condizioni meteorologiche o di sicurezza sfavorevoli, la destinazione e il percorso della gita potranno essere modificati, ad insindacabile decisione degli organizzatori.